La tecnica “no-prep” prevede la possibilità di applicare delle faccette senza limare in alcun
modo i denti ma solo condizionandone le superfici con appositi adesivi. Tale approccio è
estremamente conservativo, dal momento che non interferisce in alcun modo con la
struttura e
la resistenza dei denti.
La maggior parte dei casi vengono studiati singolarmente e grazie allo studio fotografico
del digital smile design, ogni caso viene progettato nel minimo dettaglio facendo prevedere
al paziente quale potrebbe essere il risultato finale.
Ovviamente, devono sussistere le condizioni cliniche per fabbricare delle faccette senza
limare i denti, quali, ad esempio, diastemi (spazi tra i denti),triangoli neri a livello gengivale
(causati da parodontite), necessità di aumentare il volume e/o la lunghezza dei denti.
Le faccette in ceramica permettono di correggere anomalie di forma e volume (chiusura di triangoli neri interdentali e diastemi, denti conoidi), pigmentazioni e discromie come macchie da nicotina e/o caffeina, restauri in composito ingialliti, malposizioni dentarie e difetti congeniti dello smalto (cfr. fluorosi, amelogenesi imperfetta), conferendo armonia e pienezza al sorriso. Inoltre, le faccette consentono di ripristinare le corrette funzioni di guida occlusale dei denti, allungando i margini fratturati o usurati a seguito di invecchiamento